Il paesaggio è il vanto principale di questa località: in bella esposizione soleggiata e riparata dai venti è punto di partenza per piacevoli passeggiate. Raggiungete il villaggio di Bognassi, di Santa Cristina, della Torretta e le splendide passeggiate in mezzo ai boschi seguendo le indicazioni dei sentieri!
Qui siamo a 860 metri sul livello del mare, sul crinale che divide la Valle Staffora dalla Val Tidone, una altitudine ideale per una villeggiatura-vacanza per tutte le età, in un clima salubre e fresco adatto all'infanzia e favorevole ai cardiopatici.
Rinomata località turistica, la frazione di Varzi (PV) è abbarbicata su un un alto promontorio a ridosso di diversi chilometri di boschi alberati ad alto fusto, con una vegetazione selvaggia e ricca di castagneti.
Una posizione panoramica sulla valle e un centro urbano formato da casolari, con tetti addossati stretti stretti l'un l'altro, quasi a volersi non disperdere nel verde sconfinato che li circonda.
Ma il paesino è anche un borgo di impianto medioevale: conserva i resti del castello Malaspina ed è sede di un castello vernesco recentemente restaurato, da cui si gode una bellissima vista sull'appennino.Innumerevoli itinerari da percorrere alla scoperta di scorci suggestivi, escursioni al Giardino Alpino di Pietra Corva, ai Santuari di Cella e del Monte Penice, al borgo di Varzi, al castello di Oramala e lungo la Via del Sale.
C'è la possibilità di svolgere diverse attività sportive (tennis, trekking a piedi e a cavallo) e rilassanti e piacevoli passeggiate nel verde offerto da una natura incantevole e incontaminata. Nella stagione autunnale, i boschi circostanti offrono la possibilità di raccogliere ottimi funghi e gustose castagne.